Tra sogno e realtà: le mostre di imer guala a biella
L’arte aiuta a vivere meglio. Per questo andare per mostre è un’attività che serve a pensare, ragionare sul mondo. Scoprire le mostre di imer guala a biella e lasciarsi affascinare dal mondo creato dall’artista. La suggestione dei suoi lavori tocca l’anima.
Arte: le mostre di imer guala a biella
Le mostre di imer guala a biella avvicinano lo spettatore al mondo onirico surrealista, lo toccano da vicino anche con i dati del realismo storico, altra corrente artistica di cui Imer Guala ha fatto parte. Il pensiero artistico è poliedrico ed è mosso dall’intento di ricercare il senso dell’esistere.
La complessa vicenda del pittore, attivo in Italia ed anche all’estero, è ben rappresentata dalle mostre di imer guala a biella, che lasciano il segno nel visitatore anche grazie ad un forte impatto cromatico. Gli ultimi anni della ricerca pittorica hanno il sapore di un codice onirico, che strizza l’occhio anche alla poetica di De Chirico ma se ne discosta ampiamente per la scelta dei blu e del magenta. I toni sembrano volutamente in nuance e portano i quadri in una dimensione impalpabile, dove però restando alcune tracce di oggetti riconoscibili.
Busti femminili, cavalli e scacchiere si danno il passo, in un componimento della vita che gioca alla ricerca del proprio senso, mai come ora inteso come direzione vero un’altra realtà. È una realtà interiore, quella che emerge nelle mostre di imer guala a biella, e che invita lo spettatore a fare altrettanto, a cercare cioè dentro di sé un insieme di codice per leggere l’impossibile.
Mai come ora l’arte può aiutare a ristabilire il contatto con una ricerca animica e sensoriale, una nuova relazione con il mondo e con i suoi oggetti, le sue narrazioni. Visitare le mostre di imer guala a biella aiuta ad intraprendere un viaggio onirico e interiore.