CCCdeconcilio

Informare per passione

medicina

Infertilità maschile: cause e come risolverla

L’infertilità maschile è una problematica molto delicata e che, in quanto tale, va trattata con molta attenzione. Chi ne è affetto presenta una ridotta o pressoché nulla capacità riproduttiva e ha quindi notevoli difficoltà nel concepimento. Si tratta di un disagio enorme, che può influire sul benessere psico-fisico del singolo e della coppia. Per questo motivo, laddove vi fosse il sospetto di una probabile infertilità, è bene intervenire quanto prima, ricorrendo a tutti gli esami e alle analisi necessarie per individuare le eventuali cause della problematica. L’infertilità maschile non dipende infatti da un unico fattore ma può derivare da altrettanti disturbi o patologie.

Infertilità maschile: tutte le cause

Un’alterazione della fertilità può quindi essere causata da problemi ormonali e genetici, oppure da condizioni anatomiche anomale, come varicocele, testicoli ritenuti e tumore testicolari. Non solo, all’origine di un’infertilità maschile possono esserci anche infezioni, come prostatiti, epididimiti, vescicoliti, ecc. In questo caso, dopo aver diagnosticato la problematica e averne indagato la gravità, bisognerebbe intervenire con una terapia a hoc, in modo tale da ripristinare una condizione di normale fertilità. Tuttavia, alla base di un’alterazione potrebbe esservi anche uno stile di vita errato. Il consumo di droghe e alcolici, ad esempio, inibisce il funzionamento dell’apparato riproduttore, rendendo più difficile il concepimento. In questo caso, sarebbe sufficiente porre fine alle cattive abitudini, così da ripristinare una normale fertilità.

Infertilità maschile: come diagnosticarla

Ad ogni modo, al di là delle possibili cause, è bene agire il prima possibile, sottoponendosi ad una serie di esami diagnostici, in modo tale da individuare la problematica e intervenire con la terapia più adeguata. Le analisi disponibili sono diverse e si va dalla ecografia prostatica trans-rettale allo spermiogramma, agli esami ormonali, all’eco-color doppler scrotale. Gran parte di questi esami possono essere effettuati presso un andrologo o all’interno di centri specializzati nelle problematiche di fertilità.

You Might Also Like