CCCdeconcilio

Informare per passione

Il calcio: i campi da 5

Il calcio è una passione che accomuna davvero tantissime persone: sia tra i più piccoli sia tra gli adulti, sedersi sul divano a guardare una partita o tra gli spalti dello stadio oppure giocare direttamente con i propri amici o con una squadra è qualcosa che da grandi emozioni.

 

Un aspetto davvero importantissimo che riguarda il calcio è ovviamente il campo: ne esistono di diverse dimensioni e si può giocare in squadre dal numero variabile.

Se siete interessati a sapere dove si possono trovare dei campi di calcio a 5 a Napoli, allora vi suggerisco di andare a visitare il sito web di Football Padel Club Secondigliano e per farlo vi basterà fare un rapido click sulle parole scritte evidenziate a inizio della frase per essere ridiretti alla loro pagina web e per leggere tutte le informazioni precise di cui avete bisogno.

 

 

Le dimensioni del campo di gioco

 

Nel Regolamento Stadi che è stato diffuso con il Comunicato Ufficiale n. 109 del 9 novembre del 2006 e nelle modifiche successive del 2007.

In base a quanto stabilito il terreno di gioco deve avere le dimensioni di un rettangolo la cui lunghezza è solita essere di 105 metri e la larghezza di 68 metri (solo in caso di partite interazionali la lunghezza può variare di 5 m e la larghezza al massimo raggiungere i 75 m).

Il terreno del campo da gioco deve essere di erba sintetica oppure di erba artificiale e le linee che segnano le aree di gioco devono essere ben visibili e di almeno 10 cm di larghezza, e la pendenza massima dello stesso può essere dello 0,5%.

 

  • Il calcio a 5: nel calcio con 5 persone il campo è come quello del calcio a 11, ma le dimensioni possono variare da un minimo di 25 x 15 a un massimo di 42 x 25 e le porte hanno le dimensioni d 3 m per la larghezza e di 2 m per l’altezza

You Might Also Like