Gruppi elettrogeni: tutto quello che vorresti sapere
I gruppi elettrogeni sono dei macchinari costituiti da un motore termico accoppiato ad un alternatore. In commercio esistono principalmente due diversi tipi di gruppi elettrogeni. I primi sono definiti “marini” e vengono utilizzati su imbarcazioni di tutte le dimensioni, sono dotati di sistemi di raffreddamento e subiscono trattamenti anticorrosione. I secondi invece sono terrestri. I gruppi elettrogeni di uso comune producono corrente alternata con tensioni di uscita di 220 o 380 Volt.
I gruppi elettrogeni servono a garantire un costante afflusso di energia elettrica ad aziende, uffici, case e strutture di pubblico utilizzo in caso la rete pubblica fosse danneggiata, al fine di evitare interruzioni, anche minime, a tutti coloro che necessitano di una corrente elettrica sempre attiva per svolgere la loro attività. In tal senso ospedali, aeroporti, porti e infrastrutture di grande profilo ne sono dotati proprio per prevenire tale eventualità.
I gruppi elettrogeni vengono utilizzati da molti utenti per i più disparati usi
In scala più piccola, ne sono anche dotati i commercianti ambulanti che necessitano di illuminazione a stand, fiere ed eventi pubblici, oppure campeggiatori e camperisti che vogliono trascorrere una vacanza nella natura all’insegna dell’essenzialità e della semplicità. Infine, anche nei cantieri si è soliti dotarsi di gruppi elettrogeni per lavorare in autonomia alla costruzione di case ed uffici prima che questi vengano allacciati alla rete elettrica.
I gruppi elettrogeni forniscono supporto in mancanza di energia elettrica
I gruppi elettrogeni vengono utilizzati principalmente nelle applicazioni standby per fornire energia in caso di interruzione della corrente. Essi sono utilizzabili anche in luoghi isolati come principale fonte di alimentazione quando non esiste nessuna rete di energia elettrica. I gruppi elettronici vengono di solito utilizzati per far funzionare apparati elettrici in quei posti dove non vi è corrente elettrica o dove viene a mancare per un guasto. Molte ditte li usano per far funzionare i propri apparati anche se va via la corrente elettrica per un guasto alla rete.