
Dove pescare a Venezia?
Tutti gli appassionati della pesca lo sanno: la laguna di Venezia è un luogo ideale per pescare immersi in un paesaggio mozzafiato e rilassante. Le acque paludose della laguna sono le migliori zone di pesca, grazie alla ricchezza di pesce facilmente reperibile nei fondali. Venezia è un luogo perfetto anche per tutti coloro che amano utilizzare gommoni da 7 metri, il tipo di imbarcazione più adatta per le acque lagunari. Ma quali sono le zone migliori di pesca di Venezia? In questo articolo, scoprirai le aree e le imbarcazioni migliori per la pesca nella laguna.
Area Nord della laguna
L’area nord della laguna di Venezia si sviluppa intorno alle isole di Burano e Torcello ed è consigliata non solo agli esperti di pesca, ma anche ai dilettanti o a chi non dispone di un’imbarcazione propria. In quest’ultimo caso, è possibile noleggiare imbarcazioni sul posto.
Gli itinerari verso i più interessanti luoghi di pesca nella laguna di Venezia, partono di solito dall’isola di Burano, e proseguono lungo il Canale di Mazzorbo, meta consueta dei pescatori locali e non solo. La zona paludosa che si estende al termine di questo canale si presenta con un paesaggio naturale piuttosto selvaggio, ed è in gran parte destinata alla coltivazione delle vongole.
Imbarcazioni consigliate – Gommoni da 7 metri
Le imbarcazioni da pesca più adatte per le acque della laguna sono i modelli dotati di fondo piatto, e soprattutto per chi si muove in autonomia occorre considerare che navigare in un ambiente lagunare non è per niente semplice. Per tale ragione è molto importante avere a disposizione una rotta precisa da seguire.
Altre imbarcazioni perfette per la pesca a Venezia sono i gommoni da 7 metri. Grazie alla loro particolare struttura, queste imbarcazioni consentono di navigare in totale comodità anche nelle zone più paludose. I gommoni sono inoltre personalizzabili e smontabili.