CCCdeconcilio

Informare per passione

Cos’è la cucina gourmet?

Senza dubbio, soprattutto negli ultimi tempi, avrete sentito parlare di cucina gourmet. La gastronomia è un settore in continua espansione: i professionisti, attraverso piatti curati nei minimi dettagli, mirano ad offrire esperienze gustative straordinarie che si estendono anche al campo visivo e olfattivo. Un piatto ricercato è un tripudio di forme e colori, oltre che un vero regalo per il palato. Cerchi un ristorante di cucina gourmet a Padova? Prenota un tavolo da Ai Porteghi Bistrot!

Ma cosa significa “gourmet”? Quando è nata questa particolare tendenza? Vi racconteremo un po’ di storia di quello che è, a tutti gli effetti, un autentico movimento alimentare.

Le origini della cucina gourmet

Il termine “gourmet” indica letteralmente l’amante della buona tavola, L’intenditore: questa figura, però, non solo ne apprezza i sapori prelibati, ma è anche in grado di capire quali alimenti contribuiscono al benessere fisico e psicologico di l’organismo. La parola è stata poi estesa in generale all’alta cucina, che si avvale di ottimi prodotti per realizzare capolavori culinari dolci e salati.

L’etimologia è chiaramente francese, ma devi sapere che i primi passi significativi in ​​questo ramo sono stati compiuti negli Stati Uniti. che, infatti, intorno al 1980 le classi sociali più elevate erano stanche del cibo spazzatura che circolava negli USA: per reazione iniziarono a nutrirsi di cibi pregiati e genuini. Si potrebbe quasi dire che la cucina gourmet nasce dall’opposizione al cibo “spazzatura”!

Alcuni esempi – Cucina gourmet a Padova

A questo punto vi starete chiedendo: ma cosa sono, dunque, i piatti gourmet?

Partiamo dal presupposto che qualsiasi alimento possa rientrare nella categoria, non solo primi e secondi ma anche antipasti, Contorni, dessert ecc. I dolci monoporzione sono chiari rappresentanti della cucina gourmet: pensiamo ai cupcakes, mini cheesecake guarnite con vari tipi di topping, a piccole sculture di pasta sfoglia impreziosite dal cioccolato, dalla crema, dal pistacchio!

Troverai anche molti esempi nel campo dei secondi. Che ne dite del filetto di maiale accompagnato dai sughi, della tartare, del salmone su crostini abbrustoliti, delle tartine al burro? I primi a loro volta, offrono ampia libertà di scelta, grazie all’ampia scelta di condimenti e formati di pasta – ravioli, spaghetti, tagliatelle, penne, tortellini e tanto altro.

Anche i panini possono essere gourmet, così come le piadine. Ciò che conta è rispettare standard elevati e fondere tradizione e innovazione, coerenza e originalità.

You Might Also Like